facebook
linkedin
instagram

CERCAMI SUI SOCIAL:

logo silvio jpeg.001.jpeg

SILVIO CARNASSALE

Social Media Management

Communication Management

Content Marketing

 

P.IVA 03743380986

info@silviocarnassalesmm.com

Privacy Policy

 

Cookie Policy

Facebook elimina il riconoscimento facciale (ma Meta no) e Instagram e Twitter fanno la pace

06/11/2021 09:50

Silvio Carnassale

Novità Social, Facebook, Instagram, meta, Twitter,

Facebook elimina il riconoscimento facciale (ma Meta no) e Instagram e Twitter fanno la pace

Riconoscimento facciale abbandonato per il Social Facebook, ma Meta ne farà uso. Instagram annuncia novità e si rasserenano i rapporti con Twitter.

FACEBOOK

 

Dopo il cambio di nome della compagnia, è stato annunciato l’abbandono del riconoscimento facciale su Facebook. Funzionalità attivata nel 2010, è stata oggetto di diverse controversie etiche e di privacy, fino a divenire opzionale (in questo momento è disattivata di default, ma attivabile su richiesta dell’utente) e finire per essere cancellata proprio in questi giorni.

 

Per quanto riguarda però gli altri prodotti della compagnia e proprio in virtù dell’annunciato (e già discusso) Metaverso, il riconoscimento facciale rimane e rimarrà prioritario. Mentre né Instagram né Portal hanno mai fatto uso del riconoscimento facciale, un prodotto basato sulla realtà virtuale avrà necessariamente bisogno di una grande quantità di dati biometrici. In scia a quanto detto, è stato annunciato che Meta manterrà anche il codice e tutti i dati di DeepFace, l’algoritmo che si è occupato di riconoscere i volti degli utenti dal 2010 fino ad ora. Insomma, una gran quantità di dati.

 

Parlando più nello specifico del Social blu, durante il Facebook Communities Summit 2021 sono state annunciate diverse novità per i gruppi.

 

Verranno implementate numerose funzioni di personalizzazione dei gruppi e la possibilità, per gli amministratori, di creare dei veri e proprio shop interni per vendere prodotti a tema o altro. Inoltre, sarà prevista la possibilità di creare raccolte fondi specifiche per “compensare i costi di gestione del gruppo”.

 

Infine, una novità che riguarda i sottogruppi: se già adesso c’è la possibilità di crearli all’interno di un gruppo, verrà inserita una modalità “premium”, quindi a pagamento, che potrà dare accesso a contenuti esclusivi o discussione su temi verticali.

 

Tutte queste novità non sono naturalmente ancora attive, ma verranno implementate gradualmente e con variazioni a seconda del Paese.

 

INSTAGRAM

 

Pace fatta tra il Social di proprietà di Meta e l’uccellino cinguettante. Dopo anni di “guerra fredda” con l’impossibilità, per gli utenti di Instagram, di vedere un’anteprima dei loro post condivisi su Twitter, ora questa funzione è stata abilitata. Anche in questo caso si tratta di un roll-out, quindi potrà servire un po’ di tempo perché venga implementata anche da noi; si tratta comunque di una funzione abilitata su browser, Android e iOS.

 

Un’altra novità annunciata da Instagram riguarda l’implementazione della funzione “Tocca a te”. Sarà possibile, per gli utenti, inserire l’apposito sticker nelle proprie storie, dando la possibilità agli altri utenti di cliccarlo e “proseguire” la storia con le proprie immagini, creando una vera e propria catena.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder